kl_semantic-cocoon_facecare_dry-skin_header_16-9

Prendersi cura della pelle secca

Avverti una sensazione di prurito o di pelle che tira sul viso dopo la doccia? Spesso ti causa disagio? Allora hai sicuramente la pelle secca, che ha bisogno di morbidezza. Diamo uno sguardo a come risolvere questo problema.

picto main_nous-sommes-engagés

 

"L'importante è non confondere la pelle secca con quella disidratata"

Infatti, esistono differenze reali che devono essere comprese per fare le scelte giuste per la tua pelle. La pelle secca o molto secca è un tipo di pelle, una caratteristica intrinseca dell'epidermide. Si presenta, tra l’altro, con tensione, prurito, desquamazione della pelle in alcuni punti e zone ruvide. La disidratazione è una condizione temporanea che può interessare ogni tipo di pelle. Quando si è disidratati, le cellule hanno difficoltà a trattenere l'acqua, mentre in caso di pelle secca è più una questione di una mancanza di lipidi. In breve, è possibile avere la pelle al tempo stesso secca e disidratata! Per prendersi cura della pelle, è necessario comprendere se ha bisogno di acqua, lipidi o entrambi.

Perché la mia pelle è secca?

La pelle secca è spesso una fonte di disagio quotidiana. La situazione peggiora in inverno, quando la nostra pelle è messa a dura prova. Per trovare i prodotti giusti e ritrovare un comfort duraturo, è importante comprendere le cause. 

La pelle è secca quando il film idrolipidico, che agisce come una barriera per l'epidermide, è indebolita. Questo scudo protettivo naturale consente a fattori nocivi esterni come freddo, calore e inquinamento di penetrare nella pelle. Lo strato corneo viene distrutto e presenta una carenza dei lipidi necessari per rendere il cemento intercellulare forte e impermeabile. L’epidermide non svolge più la sua funzione barriera e si presentano colorito spento, pelle ruvida e sensazione di disagio.

Perché la mia pelle è secca?

Olio di Argan: una fonte naturale di lipidi

Per prendersi cura della pelle secca del viso e corpo, la pelle ha bisogno di lipidi, in particolare delle ceramidi, per una nutrizione in profondità. Il nostro olio di argan ne è pieno!

L'olio di argan è utilizzato da migliaia di anni per i suoi numerosi benefici. La sua ricchezza in acidi grassi (acido palmitico, stearico, oleico e linoleico) lo rende il migliore alleato della pelle secca. Oltre a rafforzare la barriera cutanea (il famoso film idrolipidico sulla superficie della pelle), aumenta anche in maniera significativa la sintesi delle ceramidi: i lipidi naturalmente presenti nella pelle a livello di cemento intercellulare. Nutrizione intensa, garantita. 

Il potere lenitivo della pelle della peonia

Un’analisi approfondita di questo fiore dalle incredibili proprietà per la pelle secca e sensibile. Vero e proprio simbolo della farmacopea tradizionale cinese, è utilizzato da secoli in Asia per alleviare il nervosismo, l’emicrania o per consolidare lo yin, l'energia del riposo e il relax. Klorane ha scelto la peonia per la ricchezza di peoniflorina delle sue radici, un composto dalle potenti proprietà lenitive e addolcenti per la pelle secca e molto secca. L'estratto di Peonia biologica che utilizziamo lenisce e dimezza l'infiammazione della pelle sensibile o reattiva, per una pelle istantaneamente avvolta da morbidezza! 

Il potere lenitivo della pelle della peonia

La mia pelle è sensibile?

La pelle secca è a volte associata a quella sensibile. In realtà, il deterioramento della barriera cutanea è la causa di questi due tipi di pelle. Quando la pelle è sensibile, reagisce in particolare a variazioni di temperatura, stress o emozioni forti e tende a scatenare facilmente le reazioni allergiche. Si presentano quindi rossori e sensazione di calore. Questa sensibilità può variare di volta in volta, scomparendo per diversi mesi per poi ritornare. Formule semplici e naturali sono sempre le migliori per prendersi cura della pelle sensibile e nutrirla.

La mia pelle è sensibile?

Cosa devo evitare quando ho la pelle secca?

I consigli dei nostri esperti

Se noti che la pelle è particolarmente tesa dopo aver deterso il viso con acqua del rubinetto (molto calcarea), è preferibile lavarla senz’acqua o utilizzare acqua termale o floreale, più delicata e quindi ideale per la pelle secca.

Utilizzando un eccesso di prodotti di skincare diversi o abusando di scrub e detergenti, le cellule vengono aggredite e la funzione barriera della pelle è compromessa.
Raccomandiamo sempre formule semplici e naturali per dare alla pelle solo ciò di cui ha bisogno, con delicatezza.

La pelle sensibile generalmente non tollera alcol e profumi (chimici o naturali) presenti in alcuni prodotti di skincare o detergenti. La cosa migliore da fare è eliminare del tutto questi due ingredienti dal bagno in caso di pelle sensibile e optare per un rituale più delicato!

La parola chiave è proteggere, proteggere, proteggere! Se non puoi limitare l'esposizione alle temperature estreme, assicurati di proteggerti il più possibile e utilizzare prima e dopo prodotti di skincare naturali adatti alla tua pelle secca.