Prendersi cura della pelle sensibile
Natural Tips.

Non c’è pace per la tua pelle sensibile! In estate, sole, caldo e vento la mettono a dura prova; in inverno, freddo, sbalzi di temperatura, sfregamento dei vestiti sono altrettante fonti di stress per la tua pelle. In primavera, le difese della tua pelle sensibile sono provate dall’inverno appena trascorso e devono subito affrontare il ritorno dei pollini…risultato? Sensazione di prurito e di pelle che tira...e quindi, cosa fare per prendersene cura e, soprattutto, darle sollievo? Ecco i nostri 5 “mantra” di bellezza dedicati alle Pelli Sensibili!!
1 – Sotto la doccia, attenzione all’acqua troppo calda
Il calore può irritare le pelli sensibili e provocare arrossamenti e sensazione di prurito. Regola quindi la temperatura dell’acqua sui 35-36°C; inoltre scegli saponi o gel doccia surgras, formulati in modo specifico per le pelli sensibili; e per finire, cerca di non stare troppo sotto la doccia: 3-5 minuti sono sufficienti. Allo stesso modo, evita i bagni caldi…e non trasformare il tuo bagno in un hammam, ogni mattina!

2 – Asciugarsi delicatamente
Uscendo dalla doccia, invece di frizionare la pelle, tamponala delicatamente per assorbire l’acqua. Utilizza preferibilmente salviette di cotone e cambiale prima che diventino troppo ruvide. Abbi cura nello scegliere abiti, biancheria e detersivi, poiché entrano costantemente in contatto con l’epidermide. In quanto agli indumenti, evita i materiali sintetici e i vestiti attillati: surriscaldano la pelle, provocano sfregamenti che potrebbero irritare la pelle, impedendole di respirare. Lo stesso vale per le lenzuola: viva il cotone bio, il lino e i tessuti naturali, da lavare con un detersivo bio delicato, meglio ancora se specifico per le pelli sensibili!

3 – Un trattamento lenitivo per iniziare bene la giornata
Dopo l’igiene personale, regala al tuo corpo la dose di confort e sollievo che merita per il resto della giornata con un trattamento speciale dedicato alle pelli sensibili. Sono finiti i tempi in cui si era costretti a scegliere tra necessità e piacevolezza! I trattamenti naturali per il corpo Klorane alla Peonia bio, in gel crema o in latte spray, regalano alla tua pelle tutto il potere lenitivo della Paeonia lactiflora L., avvolgendoti in un delizioso profumo rilassante.
4 – Largo alle salviette lavabili!
Per il viso, elimina i dischetti struccanti di cotone, potenzialmente abrasivi, e utilizza salviettine in tessuto lavabili, molto più delicate sulla pelle. Un gesto per prendersi cura della tua pelle, ma anche del pianeta!

5 – Difese naturali nel piatto
Si tende spesso a trascurare il legame tra alimentazione e benessere della pelle, quando invece la pelle riflette quello che mangiamo. Elimina i piatti speziati che possono provocare arrossamenti, riduci salumi, pasticcini, dolciumi e alcool, privilegiando invece alimenti che contribuiscano all’equilibrio della flora intestinale. Quali sono? Fibre e alimenti fermentati (yoghurt, pane nero e integrale, legumi fermentati, ecc.), frutta con il guscio - se non hai ovviamente allergie - ricca di oligoelementi e acidi grassi essenziali (come mandorle, noci del Brasile, anacardi, ecc.) e pesce grasso una o due volte alla settimana (salmone, sgombro, aringa, ecc.). E naturalmente, mangia frutta e verdura a volontà ricca di antiossidanti (avocado, cetrioli, frutti rossi, crucifere, ecc.), per aiutare la pelle a resistere alle aggressioni. E non dimenticare di bere tè verde, notoriamente ricchissimo di antiossidanti!

"Ti piacerà anche..."